Workshop e co-progettazione con aziende ed enti

Affianchiamo aziende, enti e PA nei loro percorsi di trasformazione

Pacchetti end-to-end per ispirare, trasferire conoscenza e sviluppare capitale umano — con la nostra esperienza pluriennale sul campo.

15+ edizioni del Master
200+ alumni e partner
50+ docenti e professionisti
Executiveformazione su misura

Collaboriamo con aziende, enti e istituzioni accompagnandoli nei loro percorsi di innovazione con un approccio interdisciplinare. Formiamo professionisti capaci di valutare criticamente le scelte e orientarle a sostenibilità, qualità del vivere e valore.

Il Master PolisMaker coopera con aziende, enti e PA non solo su temi strategici come rigenerazione urbana, sostenibilità e innovazione digitale, ma lo fa attraverso un approccio che unisce competenze tecniche — urbanistica, economia del territorio, normativa, gestione del valore — a competenze umanistiche — antropologia urbana, psicologia del vivere, design partecipato e comunicazione. Percorsi esperienziali (workshop, project work, stage) consentono un trasferimento immediato nel contesto operativo.

Percorsi su misura

Co-progettiamo programmi in presenza/online con la nostra faculty e professionisti del settore.

Networking ed eventi

Workshop, talk e study visit con docenti e stakeholder del Master PolisMaker.

Partnership e sponsorship

Collaborazioni istituzionali, borse di studio, progetti pilota e co-branding.

Perché collaborare con il Master PolisMaker

Approcci e metodi all’avanguardia

Design urbano e territoriale orientato al valore pubblico: place-making, policy design, valutazione d’impatto, stakeholder engagement.

Sviluppo delle competenze

Percorsi executive e training on-the-job per team e dirigenti; riqualificazione e upskilling su sostenibilità e digitalizzazione.

Ecosistema e networking

Accesso a docenti, professionisti, ricercatori, alumni e partner; eventi, workshop e study visit.

Risultati misurabili

Obiettivi chiari, indicatori condivisi, strumenti operativi pronti all’uso.

Chi insegna nel Master

La didattica nasce dall’incontro tra mondo accademico e mondo professionale. La Faculty integra ricercatori e docenti di diversi atenei con professionisti, manager e dirigenti di enti pubblici e aziende.

  • Docenti da più università italiane e internazionali
  • Professionisti con esperienza di progetto e policy su casi reali
  • Format didattici che ibridano teoria, metodi e pratica operativa

Una Faculty di eccellenza

Docenti e professionisti impegnati in ricerca applicata trasferiscono alle organizzazioni evidenze, strumenti e casi su temi di frontiera: rigenerazione e qualità urbana, politiche per il valore pubblico, sostenibilità sociale e ambientale, digitalizzazione e dati per il governo del territorio.

Temi su cui interveniamo

  • Rigenerazione urbana e territoriale
  • Valore pubblico e qualità dell’abitare
  • Sostenibilità e transizione ecologica
  • Data-driven policy & decision making
  • Partnership pubblico-privato e governance
  • Capacity building per PA e utility

Cosa possiamo fare insieme (pacchetti)

Inspiration day

Mezza/una giornata per ispirare team e stakeholder con casi, trend e framework azionabili.

Workshop di co-progettazione

2–4 giornate per definire sfide, mappa stakeholder, outcome e road-map progettuale.

Academy personalizzata

Moduli executive blended (online/presenza), assessment iniziale, project work finale.

Study visit & field lab

Visite e laboratori in contesti di rigenerazione e innovazione urbana con riflessioni guidate.

Un processo semplice e collaborativo

Step 1

Ascolto e obiettivi

Raccogliamo esigenze e KPI.

Step 2

Co-design del percorso

Struttura, docenze, calendario, deliverable.

Step 3

Esecuzione e tutoring

Sessioni attive, project work, mentoring.

Step 4

Valutazione e follow-up

Indicatori, report e raccomandazioni operative.

Per Istituzioni & Pubbliche Amministrazioni

Programmi executive compatibili con gli impegni professionali. Supportiamo la PA nella progettazione di soluzioni formative orientate a risultati e impatto — con particolare attenzione a digitalizzazione, sostenibilità e qualità urbana.

  • Moduli flessibili e calendarizzati su misura.
  • Casi italiani e internazionali, strumenti trasferibili.
  • Allineamento con piani strategici e strumenti di programmazione.

Partner & Collaborazioni

Una selezione di enti e organizzazioni con cui abbiamo collaborato in progetti, workshop, borse e iniziative.

PolisMaker.Lab

Le partnership sono progettate e gestite in collaborazione con il PolisMaker.Lab, laboratorio del Consorzio CISE che coordina la didattica del Master.

Collaborazioni e partnership

Per aziende, enti e Pubblica Amministrazione

Costruiamo percorsi su misura per istituzioni, enti e imprese.

Formazione personalizzata, possibilità di sponsorship, eventi di networking e stage con i nostri studenti e alumni.